
Una passione lunga cinque generazioni

2500 anni di acclimatamento

La dolcezza del paesaggio

Un vino autentico, frutto di un territorio autentico

i nostri punti di forza
Cosa ci rende diversi
1. Biologico in vigna
Nel vigneto seguiamo i principi dell’agricoltura biologica, adottandone i rigorosi disciplinari. Questo vuol dire che non vengono impiegate sostanze chimiche di sintesi e OGM. Utilizziamo concimi naturali e arricchiamo i suoli con sovesci di leguminose. In vigna eseguiamo la minima lavorazione, l’indispensabile, perché abbiamo fiducia nella sapienza dei processi naturali. In Tenuta Santoro, lasciamo esprimere la natura e la sosteniamo.
2. Imbottigliamento all’origine
Imbottigliare è un processo fondamentale per la qualità del vino. Noi lo eseguiamo nelle nostre cantine, evitando inutili spostamenti che ne potrebbero modificare la struttura e seguendo le più scrupolose norme igieniche. Il risultato è nella qualità dei nostri vini.
3. Fedeli alle tradizioni e all’autenticità
La valorizzazione dei nostri vitigni autoctoni è la valorizzazione della biodiversità ambientale e culturale del nostro territorio. È nelle vigne che avviene la sinergia tra i saperi dell’uomo e la sapienza della natura. Tutto questo trova realizzazione nelle nostre 5 etichette di maggior pregio, espressione di una storia d’amore che perdura da 5 generazioni.